Vorrei segnalarvi il sito di SOS LIBRI che vende i libri fuori catalogo destinati al macero. I libri vengono venduti a partire da 2 euro, e mi sembra un'iniziativa lodevole, visti i recenti grandi sprechi nell'editoria!
Ecco il link: http://soslibri.diogenemagazine.eu/home/home?sef=
giovedì 22 dicembre 2011
martedì 13 dicembre 2011
Braccialetti nelle tonalità del viola!
lunedì 14 novembre 2011
Giochi in bianco e nero... cercando lo stile Chanel
venerdì 4 novembre 2011
Lampwork artigianali!
Ringrazio di cuore Roberta per avermi dato la possibilità di fare queste magnifiche creazioni! Il braccialetto nei toni del rosa l'ho fatto per me e chiunque l'ha visto ne è rimasto affascinato!
lunedì 3 ottobre 2011
Braccialetti con Lampwork
Faccio una piccola introduzione: "il lampwork è un tipo di lavorazione del vetro che utilizza un cannello a gas per fondere barre e tubi di vetro trasparente e colorato. E' noto anche come LUME o torchworking. Viene utilizzato per creare opere d'arte, tra cui statuette, ninnoli, curiosità, decorazioni per l'albero di Natale, perline e molto altro ancora" (da Wikipedia)
Ho preferito fare questa piccola parentesi per farvi capire quanto mi ha colpito la lavorazione di queste perle e dei risultati meravigliosi che si possono ottenere! Ecco i miei primi tentativi:
Ho preferito fare questa piccola parentesi per farvi capire quanto mi ha colpito la lavorazione di queste perle e dei risultati meravigliosi che si possono ottenere! Ecco i miei primi tentativi:
giovedì 29 settembre 2011
Braccialetto autunnale in pietre dure
Riparazioni per un'amica
Ringrazio di cuore una mia carissima amica, che mi ha permesso di pubblicare i lavori che ho fatto per lei!
martedì 20 settembre 2011
NEO BRITISH
Per un regalo romantico ma anche ironico, lo stile british non tradisce mai. Al posto di fiocchi e carta regalo, wallpaper barocchi chiusi da passamanerie di seta. Come decoro, bouquet dal sapore retrò composti da nastri ricamati all’uncinetto e fiori finti. Tocco contemporaneo il merletto di carta tagliata al laser: basta ritagliare il bordo dei centrini da pasticceria. (dal sito: http://atcasa.corriere.it/Tendenze/Decor/2008/12/10/pacchetti.shtml#leggi)
Ma io aggiungerei qualcosa in più: gli avanzi della passamaneria ed i fiori delle bomboniere o di qualche altro pacco regalo, abbinandoli alla cartapaglia riciclata, che possiamo trovare già stampata nelle cartolerie!
Oppure mettendo carta da pacchi ed abbinandola con i centrini da pasticceria!
Ma io aggiungerei qualcosa in più: gli avanzi della passamaneria ed i fiori delle bomboniere o di qualche altro pacco regalo, abbinandoli alla cartapaglia riciclata, che possiamo trovare già stampata nelle cartolerie!
Oppure mettendo carta da pacchi ed abbinandola con i centrini da pasticceria!
lunedì 19 settembre 2011
Braccialetti etnici
Questi materiali hanno stimolato molto la mia fantasia, e sono venuti dei braccialetti semplici, ma allo stesso tempo molto graziosi!
Potete trovare i miei braccialetti su artesanum.com!
Potete trovare i miei braccialetti su artesanum.com!
sabato 3 settembre 2011
Braccialetti estivi
venerdì 26 agosto 2011
Cammei che passione!
Ecco un pò di immagini con cui potete personalizzare le vostre carte da regalo per ogni altra cosa vogliate!
sabato 6 agosto 2011
Biglietti con farfalle!
La farfalla è un elemento gradevole in un biglietto o come chiudipacco, ed io la uso spesso! Ma mi piace anche cambiare spesso soggetti!
Porta post-it con angelo
giovedì 4 agosto 2011
Estate romantica
Questa immagine mi è piaciuta molto, purtroppo però nel web hanno pubblicato pochissime cartoline italiane!
lunedì 1 agosto 2011
Tessuti vittoriani
Una serie di tessuti per vari usi: dal creare carte da regalo personalizzate, a wallpaper per computer, fino a dove vi porta la fantasia!
Pacchetti estivi
Come realizzare un pacchetto con tema estivo per una persona a noi cara? Semplice: abbinate alla carta da pacchi ed alla rafia di carta le conchiglie che abbiamo trovato sulla spiaggia, utilizzandole come fermapacchi!
sabato 23 luglio 2011
Creare degli originali pacchetti da regalo!!!
Spesso non ci rendiamo conto che è possibile spendere il giusto ed allo stesso tempo stimolare tantissimo la nostra creatività! Cominciamo con la carta: la scelta migliore è puntare sulle carte riciclate a toni neutri, ovvero sulla carta da pacchi e la cartapaglia ricliclata ( è la vecchia carta da macellaio). Poi sta a voi la creatività: qualche pezzo di corteccia, piccole pigne, coccinelle in legno, ecc... Il tocco finale: un nastro in carta con colore neutro, che si abbina su tutto: anche il nastro si può decorare con vari sistemi, come piccole applicazioni di colla glitter o l'acrilico trasparente con i glitter.
Altra utile variante per impacchettare dei regali (soprattutto quelli di forme un po' particolari) è la carta velina! Un'altra idea (che mi viene dalla tecnica del découpage) è quella di usare un vecchio spazzolino da denti con le setole impregnate di acrilico nero e di passarle direttamente sulla carta da pacchi per dargli un effetto invecchiato.
Altra utile variante per impacchettare dei regali (soprattutto quelli di forme un po' particolari) è la carta velina! Un'altra idea (che mi viene dalla tecnica del découpage) è quella di usare un vecchio spazzolino da denti con le setole impregnate di acrilico nero e di passarle direttamente sulla carta da pacchi per dargli un effetto invecchiato.
Portapenne vintage
Un simpatico portapenne (rivestito con carta di riso) con un piccolo angelo centrale fatto di gesso, su cui poter mettere la propria fragranza profuma-ambiente preferita!
![]() |
fase 1: colorare con l'acrilico nero la scatola, quindi rivestrirla con la carta di riso marrone ed aggiungere l'angioletto; |
Iscriviti a:
Post (Atom)